La ricerca poetica di Anna Santoro attraversa chi legge in modo longitudinale e trasversale: essa non può prescindere da un secolo, il Novecento, che l’Autrice vive, studia, stabilizza, infine supera con uno scarto concettuale ancor prima che espressivo, tale da determinare la nascita di un nuovo modello esperienziale di riferimento, in grado di “plasmare di nuovo” un linguaggio poetico che apra e consolidi nuovi tempi. [...] In sintesi, l’intero percorso evolutivo di un’Autrice poliedrica e mai fedele a se stessa è riassumibile, nel presente contesto, nel tentativo, riuscito, di ricreare una forma poetica magmatica e flessibile, adattabile a modelli gnoseologici sempre più complessi, che, complice il titolo del libro, slittano in modo quasi irreversibile nella illeggibilità della realtà contemporanea fino a depotenziarla, trasformarla.
(Dalla Prefazione di Ivan Fedeli)
L'Autrice:
Anna Santoro (Napoli 1945) vive a Roma. Ha pubblicato:
Sestessenze, Tam Tam 1985; In altro modo? (Altri Termini 1986);
Tra gangli, bulbi e vene (Periferia 1987); Per corsi (Forum/Q.G.
1990); Album (L’Araba Felice 1992); La ballata delle sette streghe e
altri versi (Colonnese 1998); Le amiche di Carla (Filema 1999); Pausa per rincorsa (Avagliano 2003); certincantamenti (Marsilio 2005);
La nave delle cicale operose. Una narrazione (Robin 2012); La quinta
stagione e antefatti - indizi - avvisaglie e no (Kairòs 2017); Cercando
Bambina (ali&no 2018). È stata Presidente dell’Associazione culturale L’Araba Felice. Dai primi anni Ottanta ha avviato il recupero di scrittrici italiane cancellate dalla memoria: Catalogo della
produzione femminile italiana a stampa presente nei fondi librari della
Biblioteca Nazionale di Napoli (dalle origini della stampa al 1860)
(Napoli 1984), II ed. aggiornata al 1900; Guida al Catalogo
(1990); Narratrici italiane dell’Ottocento (Napoli 1987); Il Novecento. Antologia di scrittrici italiane del primo ventennio (Roma 1997); I
secreti della Sig. Isabella Cortese (Napoli, 1999); M. Pia Lombardi,
Nei vortici del 2000 (ivi 2000); Piccola Antologia di scrittrici campane
(ivi 2001); Impressioni e ricordi, Il Diario di Grazia Mancini Pierantoni (ivi 2006). Sul Web: Dominae, Dizionario biobibliografico.
top of page

€15.00Prezzo
bottom of page